Si è svolto ieri pomeriggio l’incontro tra i rappresentanti delle imprese associate e l’Ufficio dell’ispettorato del lavoro, durante il quale sono state presentate nel dettaglio le sfere di competenza e di attività dell’Ufficio, soprattutto in relazione al tema della sorveglianza del mercato del lavoro. Gianluca Chioni (Capo Ufficio) e Jonathan Saletti-Antognini (Coordinatore area “Mercato del lavoro”) hanno risposto alle numerose domande sollevate dai partecipanti,… Continua
Posts By: AITI
I robot ci ruberanno il lavoro?

Rivoluzione digitale Ogni rivoluzione industriale ha sempre comportato cambiamenti a livello tecnologico e del lavoro. Le macchine sono sin qui servite ad effettuare lavorazioni sempre più complesse ma pure pericolose o pesanti. Complessivamente il saldo fra posti di lavoro persi e posti di lavoro guadagnati nella storia è stato positivo. Leggi di più qui: https://www.fare-impresa.ch/i-robot-ci-ruberanno-il-lavoro
Il prodotto interno lordo nel 4° trimestre 2018: ritorno a una crescita moderata
Berna, 28.02.2019 – Nel 4° trimestre del 2018 il PIL svizzero è aumentato dello 0,2%. L’industria manifatturiera è cresciuta con dinamicità e le esportazioni di beni hanno fatto registrare una forte impennata. La domanda interna, invece, è rimasta stagnante. Complessivamente per il 2018 risulta una crescita annua del PIL del 2,5 %. Nel 4° trimestre del 2018 il PIL svizzero è cresciuto dello 0,2%*. Si conferma dunque… Continua
SmartBone® obtains CE marking renewals

Mezzovico-Vira, 26 February 2019 -SmartBone®, the innovative bone graft by Industrie Biomediche Insubri SA (IBI SA), obtained the CE/EC marking renewals. Following months of intensive activity, quality, safety and commitment have been rewarded: IBI obtained the renewals of CE marking on SmartBone® by UK Notified Body BSI. This confirms that SmartBone® as a medical device and its manufacturing process are fully compliant with all… Continua
Leadership al femminile: Nicoletta Casanova, CEO di FEMTOprint

E chi l’ha detto che un’impresa ad elevata vocazione tecnologica – che produce microdispositivi 3D dotati di funzionalità ottiche, microfluidiche e micro-meccaniche – non possa essere stata fondata, sviluppata e, ancora oggi, diretta da una donna? Chi sostiene il contrario non ha ancora conosciuto Nicoletta Casanova, detta Nike. Leggi di più qui: https://www.fare-impresa.ch/intervista-a-nicoletta-casanova-ceo-di-femtoprint
Percorsi formativi: il sistema duale in Ticino

In che modo posso aiutarlo? È questa, senza girarci troppo intorno e andando invece dritti al nocciolo della questione, il classico quesito, la domanda delle domande, che un genitore si pone quando in gioco c’è il futuro del proprio figlio. Leggi di più qui: https://www.fare-impresa.ch/percorsi-formativi-il-sistema-duale-in-ticino
Produzione del settore secondario in aumento del 3,8% nel quarto trimestre del 2018
22.02.2019 – Nel quarto trimestre 2018 la produzione nel settore secondario è aumentata del 3.8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le cifre d’affari sono cresciute del 4,4%. Questo è quanto emerge dai risultati provvisori dell’Ufficio federale di statistica (UST). Nell’industria, rispetto all’anno precedente, la produzione è cresciuta del 9,1% nel mese di ottobre, ha registrato un incremento anche nel mese di novembre (+6,7%) per… Continua
Il settore orologiero ticinese: un mercato totalmente rivoluzionato

Quale prodotto, più di ogni altro, rappresenta nel mondo intero la qualità, la tradizione e l’eccellenza svizzera? No, non stiamo parlando né di cioccolata, né di formaggio; bensì di orologi.In Ticino gli orologi sono il frutto dell’attività di una trentina di aziende attive nel settore; una sorta di multinazionale sparsa sul territorio che si occupa di tutte le fasi di questa importante lavorazione. Leggi… Continua
4° trimestre 2018: il numero di occupati è aumentato dello 0,8%; il tasso di disoccupazione ai sensi dell’ILO è pari al 4,6%
Neuchâtel, 14.02.2019 – In Svizzera il numero di occupati è cresciuto dello 0,8% tra il quarto trimestre 2017 e 2018. Nell’arco dello stesso periodo, il tasso di disoccupazione secondo la definizione dell’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) ha segnato una leggera progressione di 0,1 punti percentuali, raggiungendo il 4,6%. Nell’UE invece il tasso di disoccupazione è sceso dal 7,3% al 6,6%. Questi sono alcuni dei risultati tratti dalla… Continua
Tri-Star Electronics (Europe) SA: 200 milioni di contatti all’anno per volare in tutta sicurezza

Chi di voi non ha mai volato su un Airbus o un Boeing? Non ve ne siete assolutamente accorti ma, se il velivolo vi ha portati alla vostra meta senza alcun problema, è anche grazie alla Tri-Star Electronics (Europe) SA. Leggi di più qui: https://www.fare-impresa.ch/tri-star-electronics-europe-sa-200-milioni-di-contatti-allanno-per-volare-in-tutta-sicurezza
Commenti recenti