
Ticino 2032 – Piano strategico di AITI per lo sviluppo economico del cantone Ticino
Ticino 2032 – Piano strategico di AITI per lo sviluppo economico del cantone Ticino
L’Accordo relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri e un Protocollo che modifica la Convenzione tra la Svizzera e l’Italia per evitare le doppie imposizioni sono entrati in vigore il 17 luglio 2023. Le nuove disposizioni saranno applicabili a partire dal 1° gennaio 2024. Qui trovate ulteriori informazioni. Programma Saluto di benvenuto Cristina Maderni, Vicepresidente Cc-Ti e Deputata in Gran Consiglio Cosa cambia per le imprese… Continua
A Week of Learning and Inspiration to dive into the Digital Trends that are transforming the industry STABIO, SWITZERLAND – 14 September 2023 – VF Corporation, a leading portfolio of lifestyle brands, including The North Face®, Timberland®, Vans® and Dickies® is thrilled to announce the launch of the fourth edition of its Digital Week 2023; an inspiring, forward looking, and educational hybrid event… Continua
L’AITI saluta favorevolmente la proposta di riforma della legge tributaria cantonale presentata ieri dal Consiglio di Stato in conferenza stampa. Questa riforma risponde fra l’altro alle richieste presentate da AITI al capitolo fiscale del suo Piano strategico per lo sviluppo economico del cantone Ticino denominato “Ticino 2032”, in particolare per quanto concerne la riduzione dell’aliquota massima d’imposta delle persone fisiche, la facilitazione della successione… Continua
Lo scorso venerdì la raffineria di Castel San Pietro ha promosso tra i propri collaboratori una raccolta di generi alimentari e prodotti per l’igiene personale a favore di Tavolino Magico: una dimostrazione di solidarietà che ha generato un risultato prezioso per chi conta sull’associazione per un aiuto alimentare settimanale. Pasta, riso, tonno e carne in scatola, farina, cereali e tanto altro: sono stati oltre… Continua
Mendrisio, 22 maggio 2023 La Sorgente del tempo Sintetica introduce una nuova forma di People Care pensata per l’accudimento di familiari bisognosi di cure e assistenza. Fornire alle persone, nei momenti più critici e dolorosi della vita dei propri cari, ciò di cui si ha più bisogno nella nostra società: il tempo. È questa la recente iniziativa, insieme innovativa e densa di significato, introdotta… Continua
L’Associazione industrie ticinesi dopo attenta valutazione esprime in particolare parere contrario alla legge federale sul clima. SÌ all’imposizione speciale dei grandi gruppi di imprese AITI sostiene il decreto federale concernente l’imposizione speciale dei grandi gruppi di imprese. La Svizzera sostanzialmente aderisce alle regole d’imposizione stabilite dall’OCSE e dal G20, in base alle quali le grandi imprese internazionali, con un fatturato superiore ai 750 milioni di… Continua
CLICCA QUI per scaricare il documento del 26.04.2023
Si è tenuta oggi a Bellinzona l’Assemblea costitutiva dell’associazione Life Sciences Competence Center che guiderà il centro di competenza dedicato alla ricerca nelle scienze della vita nel contesto dello Switzerland Innovation Park Ticino. Quest’ultimo affiancherà i già esistenti Swiss Drone Base Camp di Lodrino e il centro di competenza nel Lifestyle Tech a Lugano. Alla presenza degli iniziatori del Parco Switzerland Innovation oggi, presso… Continua
MKS PAMP diventa partner di UBS per il suo nuovo ETF garantito da oro Carbon Neutral Ginevra – Marzo 29, 2023 – MKS PAMP, azienda fornitrice di servizi finanziari, trading fisico e raffineria di metalli preziosi ampiamente accreditata, ha annunciato oggi la sua collaborazione con UBS, come partner di approvvigionamento del suo nuovo “Carbon Compensated Gold Exchange Traded Fund” (ETF). L’ETF è il primo… Continua
Commenti recenti