« Eventi

Webinar AITI-Saecon “La corretta metodologia di approccio ad un problema produttivo”

 

La corretta metodologia
di approccio
ad un problema produttivo
******
Analisi del flusso operativo per individuare
soluzioni efficaci e conformi alle direttive,
ottimizzando l’utilizzo delle risorse aziendali.

In collaborazione con

Contenuti ed obiettivi

Fornire un modus operandi collaudato per permettere all’azienda di approcciare un problema operativo nella maniera corretta, al fine di individuare soluzioni applicabili e conformi. Attraverso esempi pratici e casi di studio, analizzeremo diverse problematiche che possono verificarsi in ogni reparto produttivo, offrendo spunti di miglioramento.

Programma

  • Saluto di benvenuto di AITI e presentazione di SAECON

  • Analisi del flusso operativo e degli attori coinvolti per implementare soluzioni nel rispetto delle direttive e dell’applicabilità aziendale.
    Spunti di miglioramento della produttività, dell’efficienza e dell’uso delle risorse.

  • Pausa caffè

  • Messa in pratica mediante l’analisi di casi studio:

             – Incrementare la produttività con soluzioni tecniche customizzate.

             – Valorizzare le risorse attraverso soluzioni di automazione.

             – Migliorare l’ergonomia a vantaggio dei collaboratori.

             – Sviluppare nuovi prodotti: da dove partire per non sbagliare.

  • Domande e risposte.

  • Saluti finali.

Relatori

Alberto Bezzolato, Ingegnere meccanico, Team Manager Automazione – SAECON SAGL
Paolo Anzani,
Progettista meccanico, Team Manager Area Design – SAECON SAGL

Target

Proprietari, CEO e Direttori generali, Innovation Manager, Responsabili di Produzione, Manutentori, HSE Manager, Purchasing Manager.

Iscrizioni

Soci AITI, FIT, ATIO e AITI UP: 80.00 CHF p.p.
Non soci: 130.00 CHF p.p.

Termine ultimo per l’iscrizione:
Giovedì 27 marzo 2025 

ISCRIVITI AL WEBINAR
Formazione 2025