« Eventi

Corso AITI-Formazione Business “La gestione dello stress in azienda”

La gestione dello stress
in azienda

******

Come trasformare le difficoltà
in un alleato

Contenuti 

Eustress e distress rappresentano due modi di percepire lo stress: il distress è quello che ci blocca e ci fa sentire sopraffatti, mentre l’eustress ci stimola a crescere.
Ad esempio, un cambiamento come un nuovo incarico lavorativo può essere visto inizialmente come un problema (distress), ma se ci concentriamo sulle opportunità di apprendimento e crescita che esso ci offre, possiamo trasformarlo in una sfida positiva (eustress).
La chiave è cambiare il modo in cui interpretiamo lo stress, vedendolo come un’opportunità anziché un ostacolo.

Obiettivi

  • Acquisire consapevolezza

  • Trasformare le costrizioni in opportunità

  • Effettuare esercizi pratici per valorizzare lo stress in modo costruttivo

Programma

  • Saluto di benvenuto da parte di AITI

  • “Le basi per interpretare lo stress”
    Andrea Di Gregorio, Dottore in scienze e tecniche psicologiche

  • Pausa caffè
  • “Applicazioni pratiche”
    Simone Genini, Supervisore-Coach con diploma federale

  • Domande e conclusioni

Target

Tutte le funzioni aziendali: lo stress non fa eccezioni!

Iscrizioni

Soci AITI, FIT, ATIO e AITI UP: 200.00 CHF p.p.
Non soci: 250.00 CHF p.p.

Numero minimo di partecipanti per l’attivazione del corso: 6
Numero massimo di partecipanti: 18

Termine ultimo per l’iscrizione:
Lunedì 20 gennaio 2025 

ISCRIVITI AL CORSO