Pagina Covid-19 della Confederazione
Pagina Covid-19 del Cantone Ticino
ULTIMI AGGIORNAMENTI
Coronavirus: ritorno alla situazione normale e pianificazione della fase transitoria fino alla primavera del 2023 (30.03.2022)
Disposizioni federali
Coronavirus: certificato COVID
Isolamento e quarantena
Regole per l’entrata in Svizzera
Protezione della salute sul posto di lavoro
Piani di protezione e promemoria per i datori di lavoro
- Protezione della salute sul posto di lavoro durante la pandemia di COVID-19
- FAQ Protezione dei lavoratori
- Promemoria per i datori di lavoro – Protezione della salute sul posto di lavoro
- Guida pratica per i controlli Covid-19 sui cantieri e nell’industria
- BackToWork – Piano di protezione
- Nuovo coronavirus: prescrizioni per i piani di protezione
- UFSP – manuale piano pandemico
Lavoro ridotto e indennità perdita di guadagno
Le aziende possono richiedere pagamenti arretrati dell’indennità per lavoro ridotto (11.03.2022)
Indennità per lavoro ridotto – pagina ufficiale
Regole che dovrebbero applicarsi dal mese di aprile 2022
Ordinanza COVID-19 assicurazione contro la disoccupazione
Lavoro ridotto – domande frequenti
Comunicati stampa
- Le aziende possono richiedere pagamenti arretrati dell’indennità per lavoro ridotto (11.03.2022)
- COVID-19: il Consiglio federale emana alcune misure relative al lavoro ridotto (26.01.2022)
- Coronavirus: il Consiglio federale prende una decisione di principio sull’indennità per lavoro ridotto (17.12.2021)
- Coronavirus: prorogata la procedura di conteggio sommaria relativa al lavoro ridotto (01.10.2021)
Casi di rigore
Pagina dedicata Confederazione
COVID-19 e paesi confinanti
Coronavirus: implicazioni per la sicurezza sociale in un contesto internazionale
Per quanto riguarda la Germania, l’Austria, l’Italia e il Liechtenstein, è stata concordata un’applicazione flessibile delle regole di assoggettamento fino al 30 giugno 2022; nel caso della Francia almeno fino al 31 marzo 2022.
Nei rapporti con gli altri Stati le regole di assoggettamento si applicano in modo flessibile in linea di principio fino al 30 giugno 2022.
Italia
Passenger Locator Form digitale (dPLF) europeo
Focus: Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia
Questionario sulla procedura da seguire: viaggi da e per l’Italia
Cosa sapere su test, tracciamento, quarantena in Italia
Francia
Accordo amichevole tra la Svizzera e la Francia: applicazione tacitamente prolungata fino al 30 giugno 2022 (07.12.2021)
Link ai comunicati stampa recenti
Coronavirus: il Consiglio federale adotta l’ordinanza COVID-19 casi di rigore 2022 (02.02.2022)
Lavoro ridotto: adeguata la procedura di conteggio in base alla decisione del Tribunale federale (27.01.2022)
COVID-19: il Consiglio federale emana alcune misure relative al lavoro ridotto (26.01.2022)