Invitiamo le imprese associate a fare riferimento alle informazioni ufficiali della Confederazione e del Cantone Ticino disponibili ai link seguenti.
Pagina dedicata della Confederazione
Pagina dedicata del Cantone Ticino
ULTIMI AGGIORNAMENTI
Coronavirus: assunzione dei costi dei test sulle persone senza sintomi e adeguamento delle regole sulla quarantena (27.01.2021)
- FAQ – Estensione della strategia di test
- Ordinanza Quarantena dei contatti e isolamento
- Ordinanza Ampliamento delle disposizioni penali e introduzione della procedura della multa disciplinare
- Ordinanza sulle epidemie, OEp
- Ordinanza 3 Test per il SARS-CoV-2 e mascherine di protezione delle vie respiratorie
- Ordinanza COVID-19 provvedimenti nel settore del traffico internazionale viaggiatori
Disposizioni federali in vigore
- Disposizioni federali dal 18 gennaio 2021 al 28 febbraio 2021:
- Ordinanza federale sui provvedimenti per combattere l’epidemia di COVID-19 nella situazione particolare
- Ordinanza 3 sui provvedimenti per combattere il coronavirus (COVID-19)
- Ordinanza sui provvedimenti per combattere il coronavirus (COVID-19) nel settore del traffico internazionale viaggiatori
Disposizioni cantonali in vigore
Disposizioni cantonali valide dal 18 gennaio al 28 febbraio 2021:
Isolamento, quarantena e contact tracing
Isolamento e quarantena:
Obbligo di quarantena per chi entra in Svizzera
- Obbligo di quarantena: elenco degli Stati e delle regioni
- Deroghe alla quarantena
- Coronavirus: niente quarantena al rientro da una regione di confine (11.09.2020)
Protezione della salute sul posto di lavoro
Guida pratica per i controlli Covid-19 sui cantieri e nell’industria
BackToWork – Piano di protezione
Nuovo coronavirus: prescrizioni per i piani di protezione
UFSP – manuale piano pandemico
Piano di sicurezza aziendale secondo l’ordinanza sull’impiego confinato (OIConf)
Lavoro ridotto
Coronavirus: ampliamento delle misure nel settore del lavoro ridotto per contenere le ricadute economiche (20.01.2021)
Coronavirus: proroga e ripristino delle misure in materia di indennità per lavoro ridotto (18.12.2020)
Coronavirus: il Consiglio federale adegua l’ordinanza casi di rigore e l’ordinanza perdita di guadagno (18.12.2020)
Indennità per lavoro ridotto – pagina del Cantone (con le nuove disposizioni dal 1. settembre 2020)
Ordinanza COVID-19 assicurazione contro la disoccupazione
Lavoro ridotto – domande frequenti
Comunicati stampa:
- Coronavirus: proroga e ripristino delle misure in materia di indennità per lavoro ridotto (18.12.2020)
- Coronavirus: indennità per lavoro ridotto per i collaboratori su chiamata (28.10.2020)
- Indennità per lavoro ridotto: la durata di percezione è prolungata a 18 mesi (01.07.2020)
COVID-19 e paesi confinanti
Italia
- appena ricevuto il risultato positivo mettersi subito in isolamento
- inviare copia del risultato al servizio di tracciamento dei contatti (email hidden; JavaScript is required) indicando un numero di telefono
- preparare la lista dei contatti stretti residenti in Svizzera (questo significa per più di 15 minuti a meno di 1.5 metri senza protezione) avuti nelle 48 ore precedenti la comparsa dei sintomi e fino a quando è iniziato l’isolamento
- informare a titolo precauzionale le persone riportate sulla lista
- il servizio di tracciamento prenderà contatto nei giorni seguenti per avere la lista dei contatti stretti residenti in Svizzera
Focus: Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia (16.01.2021)
Autodichiarazione giustificativa per l’ingresso in Italia dall’estero (05.01.2021) – Allegato all’Autodichiarazione (16.01.2021)
Questionario sulla procedura da seguire: viaggi da e per l’Italia
Covid 19, il nuovo Dpcm del Governo per contrastare la diffusione del virus sul territorio nazionale (04.12.2020)
Cosa sapere su test, tracciamento, quarantena in Italia
Indicazioni per la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena in Italia
Modulo di autodichiarazione per gli spostamenti
Francia
Accordo amichevole tra la Svizzera e la Francia sulla tassazione dei frontalieri che praticano il telelavoro rimane in vigore fino al 31 marzo 2021 – Download accordo (03.12.2020)
Comunicati stampa delle Autorità
Coronavirus: ampliamento delle misure nel settore del lavoro ridotto per contenere le ricadute economiche (20.01.2021)
Coronavirus: la Confederazione estende il sostegno fornito con i programmi per i casi di rigore (13.01.2021)
Coronavirus: il Consiglio federale prolunga e inasprisce i provvedimenti (13.01.2021)
Coronavirus: ristoranti e strutture per la cultura, il tempo libero e lo sport chiusi sino a fine febbraio (06.01.2021)
Coronavirus: il Consiglio federale adegua l’ordinanza casi di rigore e l’ordinanza perdita di guadagno (18.12.2020)
Coronavirus: proroga e ripristino delle misure in materia di indennità per lavoro ridotto (18.12.2020)
Repubblica e Cantone Ticino: tampone per viaggi all’estero (17.12.2020)
Coronavirus – Adattamento delle disposizioni cantonali (11.12.2020)
Coronavirus: chiusura alle 19, come pure la domenica e nei giorni festivi (11.12.2020)
Coronavirus: Il Consiglio federale vuole ampliare le possibilità di sostegno alle imprese (11.12.2020)
Coronavirus: la situazione peggiora – il Consiglio federale prepara ulteriori provvedimenti (08.12.2020)
Coronavirus: implicazioni per la sicurezza sociale in un contesto internazionale (02.12.2020)
Coronavirus – Aggiornamento delle misure cantonali (25.11.2020)
Coronavirus: Il Consiglio federale adotta l’ordinanza COVID-19 sui casi di rigore – Ordinanza – Spiegazioni (25.11.2020)
Coronavirus: il Consiglio federale adegua i provvedimenti di sostegno per affrontare la seconda ondata (18.11.2020)
Coronavirus: rilascio dei codici per l’app SwissCovid più semplice e veloce (18.11.2020)
Coronavirus: rinnovati i provvedimenti nel settore della previdenza professionale (11.11.2020)
Coronavirus: lanciato il programma d’impulso «Capacità d’innovazione Svizzera» (11.11.2020)
Coronavirus: implicazioni per la sicurezza sociale in un contesto internazionale (02.11.2020)
Coronavirus : Una nuova campagna settoriale promuove l’autovalutazione online sul coronavirus (30.10.2020)
Coronavirus: già pronte le misure per ridurre l’impatto economico della pandemia (28.10.2020)
Coronavirus: indennità per lavoro ridotto per i collaboratori su chiamata (28.10.2020)